Film Streaming Gratis Serie TV Altadefinizione

6.6 Cartesio

Cartesio

A 18 anni, René Descartes ha lasciato il collegio dei gesuiti dove ha trascorso la propria infanzia. Spinto dal desiderio di conoscenza ed il suo vivo interesse per matematica, astronomia e fisica.

NR
6.6
1974 Dramma 162 min Guarda
6.8 La presa del potere da parte di Luigi XIV

La presa del potere da parte di Luigi XIV

Alla morte del suo ministro Giulio Mazarino (1602-61), il giovane re Luigi XIV (1638-1715) riceve in eredità i suoi consigli politici che lo premuniranno contro la fronda dell'aristocrazia e un fedele servitore come Jean-Baptiste Colbert (1619-83) che dirigerà abilmente la sua politica. Prodotto dall'ORTF (la TV pubblica francese), sceneggiato da Philippe Erlanger (con dialoghi di Jean Gruault), è un eccezionale e originale esempio sul modo di far storia al cinema: descritta con puntiglio ...

NR
6.8
1966 Dramma 102 min Guarda
7.5 Ro.Go.Pa.G. – Laviamoci il cervello

Ro.Go.Pa.G. – Laviamoci il cervello

Film a episodi di 4 registi: "Il mondo nuovo": La deflagrazione di una bomba atomica provoca strani effetti sugli abitanti di una città ."La ricotta": Nel corso delle riprese di un film di soggetto religioso, la comparsa Stracci muore appeso in croce a causa di un'indigestione di ricotta. "Il pollo ruspante": Mentre un esperto illustra ad un consesso di commercianti le tecniche più moderne per incrementare le vendite attraverso la scoperta dell'io segreto del consumatore medio, si snoda la ...

NR
7.5
1963 Commedia 116 min Guarda
6.4 Vanina Vanini

Vanina Vanini

A Roma nel 1823 una principessa romana s'innamora di un giovane carbonaro e per tenersi accanto l'amato, ne denuncia i compagni. Scoperto il tradimento, il giovane si consegna alla polizia e si fa giustiziare.

NR
6.4
1961 Dramma 127 min Guarda
7.5 Il generale Della Rovere

Il generale Della Rovere

Un truffatore viene incaricato dalla Gestapo di "impersonare" il generale Della Rovere, al fine di scoprire la vera identità del capo della Resistenza.

NR
7.5
1959 Dramma 132 min Guarda
5.6 Giovanna d’Arco al rogo

Giovanna d’Arco al rogo

In colloquio con San Domenico, Giovanna d'Arco passa in rassegna la sua vita prima di essere accolta in cielo.

NR
5.6
1954 Dramma 80 min Guarda
6.2 Dov’è la libertà…?

Dov’è la libertà…?

Un barbiere esce di prigione dopo aver scontato 22 anni per aver ucciso il presunto amante della moglie. Viste le ingiustizie e gli egoismi della società, preferisce rientrare in carcere per vivere serenamente. Con La macchina ammazzacattivi (1948), è uno dei due tentativi di Rossellini di cimentarsi nella commedia di costume. Sostanzialmente non riuscito, quest'apologo sull'ingiustizia e sulla libertà è, comunque, interessante.

NR
6.2
1954 Commedia 93 min Guarda
6.3 Non credo più all’amore (La paura)

Non credo più all’amore (La paura)

Irene ha un marito col quale lavora, un amante, una ricattatrice e un'angoscia di fondo che rischia di portarla al suicidio.

NR
6.3
1954 Thriller 75 min Guarda
7.3 Viaggio in Italia

Viaggio in Italia

Una coppia di inglesi in crisi coniugale arriva a Napoli. Estranei al mondo che li circonda, si riavvicinano progressivamente. Alienazione borghese in un impianto neorealista. All'inizio non fu proprio capito, oggi è considerato uno dei capolavori del regista e uno dei film fondativi del cinema moderno, precursore delle nouvelles vagues. La scena finale del miracolo è anche il miracolo laico del disvelarsi della realtà spontaneamente. UN esempio di sublime religiosità terrena, un'utopia ...

NR
7.3
1954 Dramma 85 min Guarda
6.2 Siamo donne

Siamo donne

Cinque episodi interpretati da dive famose guidate dai loro registi favoriti.

NR
6.2
1953 Commedia 95 min Guarda
6.8 La macchina ammazzacattivi

La macchina ammazzacattivi

Ad Amalfi, un paese della costa italiana, un vecchio che sembra avere strani poteri conferisce a Celestino Esposito, il fotografo locale, una pericolosa abilità.

NR
6.8
1952 Commedia 85 min Guarda
6.4 I sette peccati capitali

I sette peccati capitali

Film diviso in sei episodi sul tema dei peccati biblici. In "Avarizia e ira", di Eduardo De Filippo un avaro vede i suoi soldi gettati dalla finestra dalla moglie. In "Orgoglio" di Claude Autant-Lara, dei nobili decaduti partecipano a una festa dove saranno additati come poveracci. In "Gola" di Carlo Rim, una contadinella si vede rifiutata da un uomo che preferisce i piaceri della tavola. In "Lussuria" di Yves Allégret una giovane donna è invidiosa della bellezza della figlia adolescente. ...

NR
6.4
1952 Dramma 148 min Guarda
7.5 Europa ’51

Europa ’51

Irène Girard, moglie di un diplomatico, vive una vita agiata e al riparo da qualsiasi preoccupazione. Poi il suo figlioletto si suicida perché si sente trrascurato e a quel punto scatta in lei qualcosa: comincia a visitare gli ammalati, a consolare prostitute e frequentare fabbriche, ecc.. Verrà bollata come folle e rinchiusa in manicomio.

NR
7.5
1952 Dramma 110 min Guarda
7 Francesco, giullare di Dio

Francesco, giullare di Dio

Prima di dare indicazione ai suoi discepoli di portare nel mondo la parola di Dio, Francesco d'Assisi vive con loro in comunità. Vari episodi, riportati nei "Fioretti", illustrano lo stile di vita del santo e dell'ordine da lui fondato: l'elogio di Frate Fuoco, il bacio al lebbroso, la carità di Frate Ginepro.

NR
7
1950 Dramma 87 min Guarda
6.9 Stromboli (Terra di Dio)

Stromboli (Terra di Dio)

Per rimanere in Italia, profuga lituana sposa un marinaio di Stromboli, ma la vita di una straniera sull'isola è dura.

NR
6.9
1950 Dramma 100 min Guarda